Il progetto di realizzare i murales di Castellero è stato motivato dalla volontà di promuovere il territorio locale, la sua vocazione contadina e la risorsa agricola e paesaggistica che più lo caratterizza: la nocciola.
Il progetto in essere non ha eguali nella provincia di Asti e la centralità della nocciola anche a livello artistico e paesaggistico costituisce per il Comune un elemento di caratterizzazione unico, in grado di promuovere un maggiore afflusso turistico, sia come tappa interessante all’interno degli itinerari escursionistici regionali, sia come elemento aggiuntivo di attrattiva a beneficio delle strutture ricettive locali.
Grazie alla realizzazione de I Muri d’Arte del Borgo della Nocciola è stato possibile rendere immediatamente riconoscibile a tutti i visitatori il ruolo della nocciola in quanto prodotto tipico di Castellero ed elemento di rilancio economico e culturale.
I murales sono stati realizzati dall’architetto Barbara Galizia.